21 Luglio 2010

Cia Veneto: domani a Mestre avvio dell'iniziativa popolare di raccolta firme per la modifica della legge regionale sui Consorzi di bonifica

Condividi



La Confederazione italiana agricoltori del Veneto chiede alla Regione di modificare l'attuale legge regionale sui Consorzi di bonifica approvata dal Consiglio regionale l'8 maggio 2009. Domani giovedì 22 luglio, in via Lazzari a Mestre, a partire dalle ore 9.00 (in zona piazzetta Coin) avrà inizio la raccolta di firme, che si svolgerà in concomitanza con il mercato contadino che si tiene in prossimità di via Lazzari ogni giovedì.
Seguirà alle ore 11.30 una conferenza stampa, sempre in piazza, per spiegare ai media il motivo dell'iniziativa e le ragioni che hanno spinto la Cia del Veneto a diventare promotore della proposta di modifica della legge, nell'interesse dei cittadini e per la difesa idrogeologica del territorio, riportando il ruolo centrale dei consorzi.
I cambiamenti sostanziali contenuti nella proposta di modifica della legge della Confederazione italiana agricoltori del Veneto riguardano innanzitutto il riconoscimento delle funzioni e la valorizzazione dei consorzi di bonifica, attraverso un'adeguata e certa dotazione finanziaria che permetta di reperire le risorse adeguate allo svolgimento delle loro funzioni. Il rischio di questa legge è di mettere in serio pericolo la sopravvivenza stessa dei 10 Consorzi di bonifica del Veneto. Il taglio di risorse non consente, infatti, di reperire la copertura finanziaria adeguata per poter svolgere i compiti richiesti ai consorzi di difesa idraulica e idrogeologica del territorio, contro il rischio sempre più frequente di alluvioni ed esondazioni.
Il pericolo è che si giunga al blocco delle attività di manutenzione e adeguamento della rete scolate di irrigazione. Cia Veneto chiede di rivedere il ruolo delle infrastrutture (parcheggi, strade, piazzali), degli immobili urbani (abitativi e produttivi) e dei terreni agricoli nella questione della sicurezza idraulica del territorio.
Tra i punti messi in discussione dalla Confederazione c'è anche la composizione della rappresentanza dei consorzi di bonifica nonché dei criteri delle elezioni.
Partecipano alla conferenza stampa Daniele Toniolo, presidente di Cia Veneto, Mario Quaresimin, presidente di Cia Venezia, Claudio D'Ascanio, presidente di Cia Padova, Denis Susanna, presidente di Cia Treviso. Intervengono Gennaro Marotta, coordinatore regionale Italia dei Valori e consigliere regionale Lucio Tiozzo, consigliere regionale Pd, Gabriele Scaramuzza, Pd Veneto.