16 Maggio 2019

Cia Toscana: convegno su sicurezza in agricoltura

#salute #sicurezza
Condividi

“Sicurezza in agricoltura. Reti di RLS per la promozione della salute” è il titolo del convegno -dedicato alle reti dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza- in programma giovedì 16 maggio (ore 14.30), in programma a Firenze all’Accademia dei Georgofili, organizzato da Cia-Agricoltori Italiani Toscana e dall’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con Aidii, con il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze e con Vie En.Ro.Se. Ingegneria s.r.l. nell’ambito del progetto “Reti di RLS per la promozione della salute”, cofinanziato dalla Direzione Generale di Prevenzione INAIL - Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (il progetto nasce nell’ambito dell’avviso pubblico 2015, in compartecipazione tra Inail e Ats Aidii).

Il programma - Saluti di Massimo Vincenzini, Presidente dell’Accademia dei Georgofili; Giordano Pascucci, direttore Cia-Agricoltori Italiani Toscana: Maria Cristina Aprea, presidente nazionale AIDII. Interventi di: Sergio Luzzi, AIDII Il progetto “Reti di RLS per la promozione della salute”; Riccardo Fusi, VIE EN.RO.SE. INGEGNERIA La “Rete degli RLS” e il portale web dedicato: attività svolte e considerazioni nel primo anno del progetto; Alessandra Alberti, Cia-Agricoltori Italiani Toscana, Situazione degli RLS in agricoltura e analisi fabbisogni; Riccardo Baldassini, Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica – Università di Firenze, Utilità delle metodiche di promozione della salute in agricoltura - INAIL – Istituto Nazionale per l’assicurazione con gli infortuni sul lavoro, Impegno dell’INAIL per la sicurezza del lavoro in agricoltura. Tavola Rotonda e discussione con gli RLS/RLST intervenuti. Conclusioni e chiusura delle attività: Pietro Piccarolo, Accademia dei Georgofili; Luca Brunelli, presidente Cia-Agricoltori Italiani Toscana. Per registrazioni (entro il 14 maggio) scrivere a: adesioni@georgofili.it