Cia Ravenna: venerdì 16 convegno su "E-commerce: dalla old economy alla new economy"
"E-commerce: dalla old economy alla new economy" è il tema dell'iniziativa organizzata da Cia Ravenna, con il contributo della Camera di Commercio, che si svolgerà venerdì 16 dicembre alle ore 16, a Bagnacavallo a Casa Conti Guidi.
Aprirà i lavori il presidente di Cia Ravenna, Danilo Misirocchi, al quale seguirà il professor Maurizio Canavari (docente dell'Università di Bologna Dip. Scienze Agrarie) che parlerà di "E-commerce in agricoltura: evoluzione e prospettive".
Dopo l'intervento del professor Canavari è in programma la tavola rotonda. Moderata da Alberto Mazzotti, vede coinvolti: Paola Morigi (Cciaa Ravenna), Stefano Francia (coordinatore Agia Romagna), Claudio Ferri (direttore Agrimpresa magazine), Ramon Colombo (Verdelite), Morena Trerè (Azienda agricola Trerè), Pamela Scardovi (Azienda agricola Il Buonlatte), Stefano Savini (Azienda Savini Vivai).
L'e-commerce in agricoltura, soprattutto pensando ai prodotti freschi, forse è ancora una questione controversa. Diverse sono le posizioni in merito, alcune anche agli antipodi fra loro: dai convinti sostenitori ai convinti oppositori. Nel mezzo, fra questi poli, molte analisi, riflessioni, studi, dati che possono aiutare a chiarire alcuni aspetti e, perché no, a trovare soluzioni. C'è la grande azienda, ma ci sono anche le piccole aziende. Prodotti diversi, con caratteristiche diverse ed esigenze diverse. L'e-commerce vale per tutti e per tutto? Cercare modelli 'su misura' per chi in agricoltura vorrebbe iniziare, o ha iniziato, l'esperienza dell'e-commerce è un passaggio che i tempi invitano a prendere in considerazione, non fosse altro per rendere la scelta consapevole, sia per chi decide di andare anche in questa direzione sia per chi invece non intende praticarla.