19 Aprile 2008
Cia Puglia: incontro con Mario Capanna
"Il Sessantotto al futuro": è questo il titolo dell'ultima fatica letteraria di Mario Capanna, edita da Garzanti, che sarà presentata lunedì 21 aprile (con inizio alle ore 18) presso il Megastore della "Feltrinelli" a Bari, nel corso di una iniziativa della Cia Puglia.
Il Sessantotto è ormai storia e resta al centro della discussione culturale e politica. E' stato l'origine di tutti i mali contemporanei o la straordinaria stagione di speranza che ci illumina ancora? Mario Capanna, che di quel movimento è stato protagonista, ne rilancia i valori profondi, le verità e l'istintiva saggezza e ci esorta a ripartire proprio da lì, per costruire di più e meglio:da quella rivoluzione pacifica che ha spezzato di slancio cinismi e ipocrisie per cambiare la nostra visione del mondo.
All'incontro con Mario Capanna -noto leader studentesco sessantottino, presidente del Consiglio dei Diritti Genetici Onlus, esponente ambientalista e pacifista, scrittore, giornalista, coltivatore diretto ed apicoltore, con un passato da consigliere regionale e parlamentare nazionale ed europeo- interverrà Antonio Barile, presidente regionale della Cia Puglia, e Arturo Cucciola, del Comitato 28 novembre.
L'iniziativa che sarà coordinata da Maruzza Capaldi dell'Associazione culturale Recherche, vedrà la presentazione da parte dell'autore del volume "Il Sessantotto al futuro", e si concluderà con la degustazione di prodotti tipici offerti dalla Cia Puglia.