Cia Modena: domani a Expo con le "doti" dei nostri agricoltori
Lambrusco e pignoletto, balsamico, parmigiano, prosciutto e pere di Modena. È quello che porterà la Confederazione italiana agricoltori di Modena all'interno di Expo il 18 settembre prossimo in uno stand appositamente allestito e adiacente al Parco della Biodiversità. Oltre a prodotti veri, in mostra anche silhouette a grandezza naturale di frutta, animali e prodotti che si trovano nelle fattorie emiliano romagnole. La Cia di Modena farà conoscere i prodotti del territorio presso attraverso degustazioni guidate e accompagnate da un trio di musicisti che proporranno in chiave jazz arie emiliano romagnole.
"Modena è tra le realtà mondiali più ricche di prodotti tipici di qualità -afferma Fini Cristiano, presidente della Cia di Modena- ottenuti rispettando disciplinari di produzione molto rigorosi e controlli altrettanto massicci. Soprattutto queste eccellenze sono realizzate da agricoltori capaci e tenaci, che attraverso il loro sapere e le tante fatiche riescono a soddisfare le esigenze di tutti i consumatori. Ebbene -conclude Fini- la Cia vuole portare nella più grande esposizione universale le doti dei nostri agricoltori, esaltandone tradizione, capacità e sacrificio; per fare ciò faremo degustare i nostri prodotti ai visitatori e li guideremo nel viaggio immaginario attraverso le nostre campagne."
La Cia sarà presente a Expo fino al 27 settembre prossimo e all'interno dello spazio si alterneranno non solo i prodotti modenesi, ma tutte le tipicità del territorio regionale.