30 Gennaio 2009
Cia interprovinciale Napoli-Caserta: domenica primo febbraio il "bio-mercatino" all'interno della Villa Comunale di Napoli
Con il patrocinio della Cia interprovinciale Napoli-Caserta, la neoassociazione Bio per Passione, presieduta dalla giovane napoletana Marialuisa Squitieri, e composta da agricoltori, tecnici, e piccoli imprenditori tutti uniti nell'obiettivo di diffondere, attraverso manifestazioni culturali e sociali, i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, ha organizzato per domenica prossima primo febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 , presso la Villa Comunale di Napoli, il "Bio- mercatino. Mostra mercato delle produzioni biologiche campane".
Il presidente della Cia interprovinciale Napoli Caserta- Salvatore Ciardiello spiega: "i mercatini del biologico sono un'occasione importante per i consumatori e per i produttori. I consumatori hanno l'occasione non solo di acquistare i prodotti a un prezzo molto spesso interessante , che per l'occasione sarà scontato del 10 per cento, ma anche di guardare in faccia l'agricoltore, parlare, farsi spiegare, chiedere e assaggiare. I produttori biologici hanno tutto da guadagnare nell'arrivare direttamente con i loro prodotti ai consumatori: prezzi migliori senza intermediari e anche la possibilità di farsi una clientela, che magari approfitterà del fine settimana per andare in azienda a fare spesa Nei mercatini si trovano prodotti di stagione, come frutta e ortaggi, ma anche olio, vino, formaggi, miele e altri prodotti, come ad esempio i cosmetici naturali".
"I mercatini –continua- sono un esempio perfetto di 'filiera corta biologica' con il valore aggiunto che sono l'occasione per fare una passeggiata e conoscere magari dei luoghi che ancora non si conoscono".
"Ancora una volta -conclude Ciardiello- la Cia Interprovinciale Napoli-Caserta ha promosso la difesa dell'agricoltura e della cultura contadina, il diritto degli agricoltori di continuare ad esistere come popoli con una propria identità".