23 Gennaio 2012
Cia e Confagricoltura Agrigento: il 24 gennaio assemblea pubblica su crisi settore
Prezzi di vendita in ribasso e svalutati rispetto a venti anni fa, costi di produzione in progressivo aumento, mercati poco trasparenti, oppressione fiscale e stretta creditizia, scarsa tutela e assenza di controlli sui prodotti alimentari provenienti da altri paesi e abbandono del territorio: questo è il quadro molto grave della situazione agricola del nostro Paese.
Di questi problemi hanno discusso i produttori agricoli canicattinesi l'altra sera, riuniti presso l'azienda agricola dei F.lli Lo Sardo. Al termine della riunione, i dirigenti provinciali e comunali delle organizzazioni professionali agricole Cia e Confagricoltura, che hanno partecipato all'incontro, hanno espresso grande preoccupazione per lo stato in cui versa il comparto, alle prese con problemi strutturali e di mercato che richiedono non solo provvedimenti urgenti per fronteggiare l'emergenza ma anche un più complessivo sistema di azioni strategiche integrate necessarie per il rilancio del settore.
Alla luce di quanto sopra espresso, le organizzazioni professionali hanno indetto per martedì 24 gennaio alle 17,00 nella sala convegni del Palazzo Stella un'assemblea pubblica degli agricoltori per far il punto della situazione e per la definizione di strategie di lotta comuni volte a porre l'attenzione pubblica sulla grave crisi che sta attanagliando la nostra agricoltura e la totale mancanza di risposte adeguate da parte dei governi regionale e nazionale.