24 Maggio 2005

Cia di Treviso: domani la premiazione di "Agricoltura Wiva", il concorso di Missione Tellus

Condividi



Avverrà domani, mercoledì 25 maggio, presso il Mercato ortofrutticolo di Treviso, con inizio alle ore 9, la premiazione di "Agricoltura Wiva", il concorso per le scuole promosso da Cia e Confagricoltura Giovani in collaborazione con la Provincia di Treviso. La premiazione si terrà durante la Festa dei Concorsi.
Quest'anno infatti, Cia e Confagricoltura Giovani, in collaborazione con la Provincia di Treviso e l'Azienda Ulss 9 di Treviso, con il fondamentale supporto di Spa Mercati, hanno organizzato un'unica grande festa. La festa avrà inizio con un simpatico gioco che vedrà i bambini cimentarsi in creazioni artistiche con frutta e verdura di stagione e continuerà con la consegna dei premi ai vincitori dei concorsi "Agricoltura Wiva" appunto e "Mordi giusto e vinci con gusto", organizzato dall'Azienda Ulss nell'ambito dei progetti regionali integrati di educazione alimentare
"Agricoltura Wiva" è abbinata al progetto "Missione Tellus", che per il terzo anno consecutivo ha dato l'opportunità ai bambini delle scuole elementari trevigiane di visitare le aziende agricole della provincia.
Promotori dell'iniziativa Cia e Confagricoltura Giovani con il patrocinio dell'Amministrazione provinciale. L'intento è avvicinare i bambini al mondo rurale: gli animali, l'orto, i cereali, gli attrezzi agricoli e tante piccole grandi scoperte che si possono fare in un'azienda agricola. Conoscere il ciclo di coltivazione di ortaggi e frutta o l'allevamento di animali da cortile e di vacche da latte può aiutare i ragazzi ad apprezzare anche il sapore e le caratteristiche nutrizionali di alimenti spesso tra i meno preferiti. Importante è anche il contatto con la natura nei suoi più svariati aspetti: tutto in un'azienda agricola diventa interessante e meraviglioso come si evince dalle relazioni degli stessi bambini partecipanti.
Trentacinque le classi elementari che hanno visitato le aziende agricole trevigiane, guidate dagli agricoltori che con pazienza e semplicità hanno risposto alle loro mille domande. E quest'anno grazie alla generosità della Provincia di Treviso le classi hanno anche potuto usufruire gratuitamente dei pullman La Marca per il viaggio necessario a raggiungere le aziende.
Alla Festa ci saranno tanti premi in palio per i bambini di prima, seconda e terza elementare che hanno presentato il più bel disegno e per gli alunni di quarta e quinta che hanno scritto il tema più originale e simpatico dopo la visita di classe all'azienda agricola. Ma, soprattutto, la Festa dei Concorsi vedrà tanti bambini insieme, a conclusione di un percorso scolastico di educazione alimentare, che, pur nella specificità dei soggetti impegnati, è finalizzato sia alla promozione nelle nuove generazioni di uno stile di vita sano che alla conoscenza delle produzioni agricole tipiche e delle tradizioni storico-culturali del proprio territorio.