26 Settembre 2007

Cia di Padova: ad Asolo un'iniziaitva sociale di solidarietà

Condividi



Il vino, gli insaccati, i formaggi ed ogni altro cibo hanno delle peculiarità profondamente radicate ai territori da dove provengono sia per fattori ambientali che, soprattutto, per la cultura delle loro lavorazioni. Ad Asolo, nei giorni 28, 29 e 30 settembre, in concomitanza con le manifestazioni del ventennale di Tiflosystem Spa di Piombino Dese, la Confederazione italiana agricoltori di Padova e L'Ape Onlus organizzano "L'Osteria delle Emozioni", ovvero un luogo ed un modo diversi per capire il significato delle specificità alimentari.
Si potranno degustare, immersi nel buio totale, ovvero senza il condizionamento spesso fuorviante della vista, alcuni prodotti tipici padovani, come il prosciutto crudo di Montagnana, i vini dei Colli.
Tutto il ricavato di questa originale iniziativa sarà destinato alla Lega del filo d'Oro per sostenere il progetto di scolarizzazione in favore dei bambini ciechi in Sierra Leone. All'interno dell'iniziativa saranno raccolte le firme della Petizione per la semplificazione della Cia e le schede di consultazione contro gli Ogm