01 Agosto 2007
Cia di Lecce: a Tricase Turismo Verde organizza il primo percorso di agricoltura multifunzionale
Domani giovedì 2 agosto, alle ore 20:00, in piazzetta Giuseppe Codacci Pisanelli, a Tricase (Lecce), nell'ambito dell'evento artistico-culturale intitolato "Il Raduno Bandistico - Una tradizione popolare per la valorizzazione dei prodotti tipici", Turismo Verde Cia organizza il primo percorso di agricoltura multifunzionale, comprendente la mostra di aziende agroalimentari locali, tre laboratori del gusto e il conferimento del premio "Turris Magna".
L'iniziativa -realizzata in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Tricase, Cnr e Pro-Loco Tricase- coniugherà la tradizione concertistica delle bande pugliesi con la cultura enogastronomica e laboratoriale, consolidata dall'imprenditoria rurale del Grande Salento. Ricco e articolato si presenta il canovaccio dei lavori, modulato all'insegna di tre situazioni-stimolo, opportunamente correlate: si prevede, infatti, l'allestimento di una mostra di otto aziende agricole e agrituristiche, distintesi nel perseguimento di obiettivi d'eccellenza nel campo del biologico, delle agrienergie, del progetto "Scuola in Fattoria" e dell'agrisolidale diffuso.
Ogni realtà produttiva parlerà al territorio, comunicando nei vari stand predisposti le buone pratiche imprenditoriali che le aziende implementano quotidianamente, per salvaguardare le proprie identità, nel confronto con le difficili sfide della globalizzazione contemporanea e nel processo condiviso di costruzione del nuovo patto tra agricoltura e società. La seconda proposta di situazione si imposta su tre laboratori del gusto: si potranno conoscere e assaporare i vini, l'olio e le dolci leccornie del Capo di Leuca, sotto la guida esperta del sommelier Enzo Scuretti (direttore della rivista "Messaggi in Bottiglia"), dell'imprenditore agricolo Elio Agostinello e del pasticcere Luciano Giangreco. La terza tappa dell'evento prevede la prima assegnazione dei premi "Custode Rurale" e "Imprenditore Agricolo": si tratta di importanti riconoscimenti dedicati rispettivamente all'agricoltore-pastore anziano dell' hinterland, distintosi per meriti inerenti alla promozione di valori e cultura della civiltà contadina del Terzo Millennio, nonché all'impresa di giovani generazioni affermatasi con contributi di qualità negli step della filiera agroalimentare di produzione, trasformazione e vendita.
Per premiare l'impegno profuso con tenace continuità dagli operatori di settore, interverranno Enzo Russo (assessore regionale alle Politiche Agricole), Cosimo Durante (assessore provinciale all'Agricoltura), Antonio Musio (consigliere provinciale con delega al Sud Salento), Vito Murrone (presidente provinciale della Cia di Lecce), il Commissario prefettizio della Città di Tricase e le autorità locali.
"Il percorso dell'agricoltura multifunzionale -dichiara Giulio Sparascio, vicepresidente nazionale di Turismo Verde e promotore dell'evento in parola- rappresenta l'inizio di una serie di proposte formativo-divulgative, protese al rilancio di un concetto di ruralità considerato in tutte le molteplici prospettive di sviluppo. Lo spirito progettuale rientra nelle strategie di indirizzo del presidente provinciale Murrone che, in sintonia con gli orientamenti degli organi di vertice regionale e nazionale, intende promuovere i principi inclusivi del pianeta agricolo, coniugando la cultura e l'identità della memoria salentina con gli input innovativi dei processi di internazionalizzazione, nel quadro delle potenzialità diffusive ed etiche della comunicazione pubblica".