22 Giugno 2006

Cia di Foggia: il 24 e 25 giugno la manifestazione "Saperi e sapori, odori e colori dell'agricoltura dei Monti Dauni": Convegno sui problemi degli anziani

Condividi



Gli anziani rappresentano un'importante risorsa culturale per il rilancio delle aree interne, dove i prodotti enogastronomici costituiscono altresì uno strumento fondamentale di promozione e sviluppo. E' questo il tema conduttore di "Saperi e sapori, odori e colori dell'agricoltura dei Monti Dauni", la manifestazione in programma a Orsara di Puglia il 24 e 25 giugno prossimi, promossa ed organizzata dalla Confederazione italiana agricoltori della provincia di Foggia, in collaborazione e con il patrocinio di Camera di Commercio e Provincia di Foggia, Comune e Pro Loco di Orsara di Puglia.
Due intense giornate che celebreranno la II Festa Provinciale dell'Agricoltura, la III Festa Regionale dei Pensionati Cia, la XIX Festa del Vino, arricchita quest'anno dalla Galleria Enogastronomica Orsarese (GEO) e con un intenso calendario di appuntamenti culturali, convegni, spettacoli teatrali e musicali e tanta enogastronomia di qualità.
Il convegno di apertura su "L'anziano come risorsa per i servizi socio-assistenziali" si terrà sabato 24 giugno, alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Orsara di Puglia, con la partecipazione, tra gli altri, di Elena Gentile, assessore ai Servizi sociali della Regione Puglia, e di Giuseppe Politi, presidente nazionale della Confederazione italiana agricoltori, che chiuderà i lavori.
Domenica 25 giugno, con inizio alle ore 17, si terrà invece il convegno su "La valorizzazione delle peculiarità del territorio: enogastronomia e sistema turismo dei Monti Dauni", con la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti delle forze politiche, esponenti del mondo della ricerca.
La manifestazione, come già accentato, sarà arricchita da tanti eventi collaterali, come le degustazioni di prodotti tipici, le visite guidate al centro storico del Paese ed alle aziende agricole aderenti alla Cia, con serate di musica e teatro che vedranno impegnate la compagnia "Arte e Mestieri" di Orsara di Puglia (sabato 24 giugno, ore 19), il complesso "Terranima" di Monte Sant'Angelo (sabato 24 giugno, ore 21), il complesso "Terra Maris" (domenica 25 giugno, ore 19).
"Dal subappennino meridionale -ha dichiarato il presidente provinciale della Cia di Foggia, Michele Colangelo- desideriamo lanciare un messaggio di fiducia ed un rafforzato impegno per il futuro della nostra agricoltura, la cui forza sta nella valorizzazione delle potenzialità territoriali e in risorse umane di tutti i comprensori produttivi della Capitanata".