31 Luglio 2010

Cia di Castellaneta: E...state insieme con la pizzica

Condividi


Si è svolta nei giorni scorsi a Castellaneta la seconda edizione della manifestazione "E...state con la pizzica", organizzata dall'Associazione Culturale Gaia e dalla Cia. L'iniziativa ha riscosso un grande successo di pubblico ed ha potuto contare sulla fattiva collaborazione di molti soggetti: tra cuiDino Vernice del fioraio "Garden" e le aziende agricole "Agri 2000" dei "F.lli Masi", dei "F.lli Polise" e di "Corallo Srl".
La manifestazione ha avuto inizio con un saluto da parte dell'Assessore alla cultura del Comune di Castellaneta Annarita D'Ettorre, a cui è seguito un intervento del vicepresidente dell'Associazione Culturale Gaia Maria De Benedictis, la quale ha evidenziato che l'Associazione CulturaleGaia è nata circa due anni fa dalle sinergie fra la Cia-Confederazione italiana agricoltori Comprensorio occidentale e il gruppo del progetto "Pizzica" della Scuola primaria "G. Pascoli", con l'obiettivo di riscoprire e valorizzare gli usi, i costumi e le tradizioni popolari della nostra terra, attraverso il recupero di ritmi e danze popolari che sono portatricidella storia e della cultura del nostro territorio.
Ha concluso gli interventi Vito Rubino nella sua doppia veste di direttore provinciale della Cia di Taranto e presidente dell'Associazione Culturale Gaia, il quale ha evidenziato la bellezza e la bontà della nostra frutta di stagione utilizzata in questo caso per addobbare il palco della manifestazione. Rubino ha sottolineato la necessità di fare sistema a tutti i livelli per far decollare il nostro territorio e per rilanciare le nostre produzioni abbinandole alle tradizioni popolari e alle bellezze paesaggistiche ed è per queste ragioni che la Cia ha sostenuto la nascita dell'Associazione Culturale Gaia e continua a sostenerla in tutte le iniziative. Inoltre sul palco erano presenti Carmela Losito, insegnanti di balli popolari e Alberto Antresini nel ruolo di presentatore. La serata è iniziata con l'esibizione del gruppo di bambini dell'Associazione Culturale Gaia e della Scuola primaria "G.Pascoli". E' stata poi la volta del gruppo di adulti che hanno eseguito due danze popolari, una della tradizione russa, la quadriglia, ed una danza occitana del nord-ovest italiano, la controdanso, tipica danza dei montanari del Piemonte. A seguire, una sfilata di moda junior del negozio "L'Ape Regina" di Dora Cassano e l'esibizione di due ballerini di danze latino americane: Gabriella Sergio e Pasquale Losito, della scuola "Obsession Dance" di Daniela Carbone e Paolo Rotolo.
In piazza erano stati allestiti numerosi stand. In quelli dell'Associazione Culturale Gaia era possibile degustare prodotti tipici: mozzarelle del caseificio "Arcano e San Benedetto", frutta, vino dell'"Agricola Guida", gelato artigianale Negus del "Cin Cin Bar" e panini con gli insaccati delle macellerie "Pascoli", "Verdi" e "Porta Piccola". Vi erano anche stand di artigianato locale e quello dell'Unicef.
Nello stand istituzionale della Cia erano presenti Milena Paradiso, Eleonora Bandello e Giuseppe Di Taranto ed è stata distribuita in omaggio l'ultima pubblicazione realizzata dalla Cia "Progetto Scuola in Fattoria".
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, per il sempre crescente successo di "E…state con la pizzica", propedeutico per la terza edizione del 2011.