23 Novembre 2004
Cia di Ancona: Assemblea sul problema dei cinghiali
"Agricoltura e multifunzionalità: c'è un futuro nelle aree 'occupate' dai cinghiali e da altre specie di ungulati?": è questo il tema principale di un'Assemblea pubblica promossa dalla Cia di Ancona. Si svolgerà ad Avacelli (Arcevia) presso l'agriturismo "Le Betulle" e sarà l'occasione anche per fare il punto sull'annata agraria 2004 e sulle attese per la prossima. "In primo piano nell'occasione -rileva Marco Giardini, presidente provinciale della Cia- sarà, comunque, il problema dell'invasione dei cinghiali, giunto ormai ai limiti della sopportabilità nelle aree agricole dall'entroterra perfino sino alla costa. Ad Avacelli esporremo le nostre proposte sulle quali, per la verità, la nostra organizzazione si batte da anni".
In sintesi, la Cia rivendica l'eradicazione di questi animali nelle aree fuori dai parchi, una caccia di selezione combinata dentro e fuori del perimetro del parco, una uniforme normativa di indennizzo per i danni alle colture ed alle cose, la scelta di un unico regolamento -ora non lo è- fra Enti interessati come l'Ente Parco (Gola della Rossa- Frasassi), Provincia, Atc (Ambito territoriale caccia). Lo stesso Marco Giardini aprirà la discussione al convegno di Avacelli. Interventi di Stefano Gatto, assessore provinciale alla Caccia, Ferdinando Avenali, presidente della terza commissione Regione Marche, Riccardo Maderloni, vicepresidente della Comunità montana Esino Frasassi. Le conclusioni saranno svolte da Giulio Fantuzzi, vicepresidente vicario della Cia nazionale.