05 Dicembre 2006

Cia di Alessandria: tavola rotonda su "Prodotti tipici, enogastronomia e territorio per la valorizzazione della proposta turistica"

Condividi



"Prodotti tipici, enogastronomia e territorio per la valorizzazione della proposta turistica": questo il titolo della tavola rotonda che la Cia di Alessandria organizzata in collaborazione con il webmagazine "GustoeGusti" e con il patrocinio del Comune di Novi Ligure in occasione dell'11ª edizione della rassegna "Dolci Terre di Novi".
Giovedì 7 dicembre, presso la Biblioteca del Comune di Novi Ligure (via G. Marconi 66), a partire dalle ore 9,30 esponenti di istituzioni, associazioni e organizzazioni si confronteranno su un tema stimolante ovvero quello del rapporto stretto tra il territorio e suoi prodotti con l'offerta turistica.
Questo rapporto è fondamentale allo scopo di valorizzare le nostre produzioni di qualità, di rilanciare un territorio ricco di cultura e storia ma anche di bellezze naturali e, soprattutto, di far "girare" la macchina turistica affinché si riesca a far muovere anche la nostra economia.
Dopo il saluto del sindaco di Novi Ligure, Lorenzo Robbiano, la breve relazione introduttiva è affidata a Fabrizio Capra, della presidenza provinciale della Cia e responsabile del settore promozione e agriturismo.
Quindi, via al dibattito con la partecipazione di importanti ospiti che saranno incalzati dalle domande della giornalista Debora Bergaglio.
Interverranno alla tavola rotonda l'assessore provinciale all'Agricoltura e alla Valorizzazione dei prodotti tipici, Davide Sandalo; l'assessore al Turismo e alle Attività economiche del comune di Novi Ligure, Lorenza Priano; il sindaco di Rocchetta Ligure, Giorgio Storace; il direttore generale di "GustoeGusti", Giorgio Borello; il vicepresidente di Alexala, Francesco Franco; il presidente dell'Associazione albergatori e ristoratori della Val Borbera, Massimo Martina; il presidente dell'Associazione Alto Monferrato, Lino Rava; il direttore dell'agenzia di sviluppo del territorio Lamoro, Umberto Fava; l'imprenditrice vitivinicola di Gavi, Marina Galli.
Roberto Ercole, presidente della Cia regionale del Piemonte, concluderà i lavori.