Cia Alta Lombardia presenta il documentario “Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi”
Cia Agricoltori Alta Lombardia è lieta di annunciare la proiezione del documentario “Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi”, diretto da Marco Mazzieri, che avrà luogo venerdì 12 settembre, alle ore 21:00, presso il Cinema Astra di Como. L’ingresso è gratuito, per consentire a tutti di prendere parte a questo importante momento di memoria e riflessione collettiva.
Il documentario ricostruisce la vicenda di Genoeffa Cocconi, madre dei sette fratelli Cervi, contadini emiliani che scelsero con coraggio di opporsi al regime fascista e che, per questo, vennero fucilati nel dicembre del 1943.
Attraverso un dialogo immaginario tra Genoeffa (interpretata da Lucia Vasini) e una giovane ricercatrice (Maria Vittoria Dallasta), il film restituisce la forza di una madre che, pur nel dolore, continua a trasmettere valori di giustizia, libertà e solidarietà. La narrazione è arricchita da materiali d’archivio, animazioni e testimonianze di figure autorevoli, tra cui Fiorella Mannoia, Liliana Cavani e Benedetta Tobagi, che rendono ancora più viva e attuale questa pagina di storia italiana.
La vicenda dei fratelli Cervi non è soltanto un capitolo della Resistenza, ma anche una straordinaria testimonianza del legame tra terra, agricoltura e libertà.
“Con questa proiezione, Cia Agricoltori Alta Lombardia intende sottolineare come la memoria dei Cervi sia ancora un faro per il settore agricolo: la loro capacità di innovare, di cooperare e di resistere alle ingiustizie è un patrimonio che continua a ispirare chi lavora la terra e contribuisce a mantenere vivo il tessuto democratico ed economico della nostra nazione.” dichiara Donato Campolieti, Direttore di Cia Alta Lombardia.
I Cervi furono infatti agricoltori innovatori: introdussero nuove tecniche colturali, praticarono forme di condivisione e cooperazione in campagna, sperimentarono un’agricoltura che guardava al futuro e al benessere collettivo. La loro fattoria di Campegine era diventata un luogo di ospitalità e confronto, dove la coltivazione della terra si intrecciava a un profondo senso di giustizia sociale.
Per questo, la loro storia parla in modo diretto anche al mondo agricolo di oggi: essere agricoltori significa custodire valori democratici, sostenere la comunità e costruire economia reale, a partire dalla terra. L’agricoltura è – ieri come oggi – una colonna portante del Paese, non solo dal punto di vista produttivo, ma anche come presidio culturale e sociale.
“Cia Agricoltori Alta Lombardia ringrazia il Cinema Astra per la collaborazione e invita tutti gli interessati – in particolare agricoltrici e agricoltori, studenti, insegnanti, rappresentanti delle istituzioni – a partecipare a questo momento di cultura, memoria e riflessione collettiva, convinta che il legame tra agricoltura, democrazia e comunità sia oggi più che mai un valore da coltivare insieme.” conclude il Direttore Campolieti.
Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi
Regia: Marco Mazzieri
Durata: circa 55 minuti
Data: venerdì, 12 settembre
Orario: Ore 21:00
Luogo: Cinema Astra, Via Giulio Cesare, 3 - Como
Ingresso: Gratuito
Per informazioni:
Cia Agricoltori Alta Lombardia
como@cia.it
031 264 561