Vent'anni di Anabio-Cia. Il punto all'Assemblea nazionale
A trent'anni dal Reg.CE 2092/91. Due storie parallele
"Trent'anni dal Reg.CE 2092/91 e vent'anni di Anabio-Cia. Due storie paralelle" titolo e temi al centro dell'annuale Assemblea nazionale di Anabio, l'associazione per la promozione del biologico di Cia-Agricoltori Italiani, in programma per martedì 13 luglio alle 10 presso l'Auditorium Giuseppe Avolio, in via Mariano Fortuny 16, a Roma.
In apertura della PRIMA PARTE, i saluti e l'introduzione di Federico Marchini, Presidente nazionale Anabio-Cia e la presentazione del documento di Anabio "Il Contributo di Anabio/Cia alla definizione del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027" a cura di Fabio Chessa, Resp. Ufficio Politiche Agricole e Biologico Cia; Alessandra De Santis, Resp. Ufficio Bruxelles Cia e Antonio Sposicchi, Direttore nazionale Anabio-Cia.
A seguire "I contributi della tecnica e della scienza" con Alessandro Monteleone, Rete Rurale Nazionale e Massimo Tagliavini, Presidente AISSA - Ass.Italiana Società Scientifiche Agricole e "I contributi dei rappresentanti delle Istituzioni" con Assuntela Messina, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega alla digitalizzazione; Federico Caner, Coordinatore Assessori Regionali Agricoltura e Francesco Battistoni, Sottosegretario Mipaaf con delega all’Agricoltura biologica.
Le conclusioni alle 12.45 del Presidente nazionale Cia, Dino Scanavino.
Nella SECONDA PARTE dalle 14:30 spazio agli Adempimenti Statutari dell’Assemblea nazionale Anabio-Cia e dalle 15.45 la Cerimonia per il 20° anniversario di Anabio-Cia.
Per seguire la DIRETTA: https://youtu.be/IDOH9NDHrLI