Al via 14esima Festa dell'Agricoltura di Cia Liguria
Dal 2 al 4 agosto a Villanova d'Albenga
È iniziato il conto alla rovescia alla 14ª edizione della Festa dell'Agricoltura, che Cia Liguria quest'anno organizza quest'anno in una nuova location a Villanova d'Albenga venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto.
All’inizio della Festa i fari saranno puntati sull’Europa per capire le conseguenze delle nuove norme sui controlli fitosanitari che potranno creare oneri e costi aggiuntivi al comparto ligure, in modo particolare per il distretto della floricoltura. Un focus anche sull’impegno ambientale con il tema dei certificati bianchi, principale strumento di incentivazione per la transizione dall’energia fossile a quella verde.
Venerdì 2 agosto, alle ore 17 presso il Salone dei Fiori, ci sarà, infatti, un confronto tecnico con esperti e istituzioni a livello regionale -presente Stefano Mai, Assessore all’agricoltura- e, a livello nazionale, con il sen. Paolo Ripamonti, membro della Commissione Agricoltura del Senato. Saranno presenti, Aldo Alberto, presidente di Cia Liguria e dell'Associazione Florovivaisti Italiani e il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino
La Festa sarà anche l’occasione giusta per acquistare i prodotti della terra al Mercatino dell'Orto Ligure, per assaporarli, insieme agli ottimi vini del territorio, nel ricco menu del ristorante, senza dimenticare le fattorie didattiche per i più piccoli e molte altre iniziative.
PROGRAMMA
"Il mercato e alla tracciabilità delle piante: il regolamento europeo 2016/2031 e le opportunità delle energie rinnovabili per le imprese florovivaistiche".
Salone dei Fiori – via Barbacana
ore 17.00 registrazione partecipanti
Ore 17.30 saluti
Pietro Balestra | Sindaco di Villanova di Albenga
Mirco Mastroianni | Presidente Cia-Agricoltori Italiani Savona
Introduzione
Aldo Alberto | Presidente Florovivaisti Italiani
Relazioni
La tracciabilità e il piano di gestione degli operatori professionali nel Regolamento 2016/2031 e la riorganizzazione del servizio fitosanitario nazionale
Barbara Di Rollo | Coordinatrice Florovivaisti Italiani
Certificati Bianchi e Conto Termico: nuove opportunità per le imprese vivaistiche e le colture protette
Massimo Bagnoli | Presidente E.S.C.o. Agroenergetica
Dibattito
Interventi Paolo Ripamonti | Membro della Commissione Agricoltura del Senato
Stefano Mai | Assessore all’Agricoltura - Regione Liguria
ore 19.30 Conclusioni
Dino Scanavino | Presidente Cia-Agricoltori Italiani