01 Luglio 2009

Aiel: il 6 luglio a Legnaro (Padova) Assemblea e due iniziative sulle fonti rinnovabili e sullo sviluppo delle agrienergie in Italia

Condividi



In occasione dell'annuale Assemblea, l'Aiel (Associazione italiana energie agroforestali) ha organizzato a Legnaro (Padova) due iniziative di carattere pubblico per lunedì prossimo 6 luglio, alle ore 10,00, presso Agripolis Palazzo Veneto Agricoltura. Si tratta di due momenti di approfondimento. Il primo riguarderà la nuova direttiva europea sull'energia da fonti rinnovabili. Le biomasse legnose, il biogas, il biometano, i biocarburanti, l'intero settore agrienergetico ne è coinvolto,con nuove regole che dovranno essere adottate da tutti gli stati membri.
La nuova direttiva interviene in molti aspetti, ad esempio nella semplificazione delle procedure autorizzative degli impianti, criteri di sostenibilità della biomassa e dei biocarburanti, gli impegni degli Stati membri nell'inserire le energie rinnovabili, il teleriscaldamento e raffrescamentonella pianificazione delle infrastrutture urbane, le specifiche tecniche degli impianti.
A relazionare su questo tema, dopo l'apertura del vicepresidente di Aiel Marco Failoni, saràHeinz Kopetz , presidente di Aebiom, l'associazione europea delle biomassa.
Il secondo eventoè una tavola rotonda sugli incentivi e gli strumenti per lo sviluppo delle agrienergie in Italia. I temi che saranno affrontati riguardano la nuova disciplina dei "certificati verdi", i "titoli di efficienza energetica", ovvero i "certificati bianchi", l'esenzione dall'accisa dell'olio vegetale puro, quindi i vari strumenti per una crescita sostenibile del settore. L'obiettivo è la necessità di creare un quadro coerente di incentivi per sostenere lo sviluppo concreto delle agrienergie.
Alla tavola rotonda, moderata da Marino Berton, presidente di Aiel, interverranno Roberto Longo, presidente Aper, Piero Gattoni, vicepresidente Agroenergie, l'on.Corrado Callegari, l''on. Marco Carra, Giuseppe Tomassetti, della Fire, Rosanna Contri, responsabile Area ambiente e territorio della Cia, Luciano Barra, ministero per lo Sviluppo economico, rappresentanti di Itabia, dell'Agenzia delle Dogane e di Gse-Gestore servizi elettrici
Nel pomeriggio, alle ore 14.30, si svolgerà l'Assemblea dei soci Aiel. All'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2008 e preventivo 2009, il rinnovo degli organismi. Parteciperà Alberto Giombetti coordinatore della Giunta nazionale della Cia.