08 Marzo 2011
Agriturismo: in Umbria l'Assemblea interregionale di Turismo Verde. Il 10 marzo a Massa Martana si riuniranno gli imprenditori agrituristici della Cia
L' agriturismo italiano ha risentito delle conseguenze negative della crisi economica e, pur avendole attutite meglio di altri settori, si interroga sulle strategie da mettere in atto per superare la difficile contingenza. Proprio in vista della piena ripresa dell' attività, che coincide con il periodo primaverile, un' interessante occasione di confronto sarà offerta da Turismo Verde, l' associazione agrituristica della Cia, che ad aprile terrà l'Assemblea nazionale a Roma, preceduta da tre Assemblee interregionali, una per le regioni del Centro, una per quelle del Sud ed una terza per quelle del Nord.
Si inizierà giovedì prossimo 10 marzo a Massa Martana, in provincia di Perugia, per gli agriturismi di Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana ed Umbria. L' Italia centrale può vantare una rete molto estesa di agriturismi. Secondo le più recenti statistiche (Istat, 2010) sono 7.204 quelli operanti nelle 5 regioni, corrispondenti a circa il 38 per cento del totale nazionale. La Toscana, in assoluto la regione italiana con il maggior numero di agriturismi, ne conta 4.046; l' Umbria 1.020; le Marche 771; il Lazio 704; l' Abruzzo 663.
Oltre all' ospitalità ed alla ristorazione sono tanti quelli che offrono altri servizi e che svolgono attività diverse (didattiche, sociali, sportive, vendita diretta ed altre); possiamo ben dire, perciò, che l' agriturismo è l' espressione più diffusa e concreta dell' agricoltura multifunzionale. Nel corso dell' assemblea interregionale si discuterà anche della fiscalità locale che, spesso, colpisce impropriamente le aziende agrituristiche (Tarsu, Tassa di soggiorno, ecc.) e dello stato di attuazione delle disposizioni normative riguardanti la classificazione e la promozione dell' attività agrituristica, temi sui quali da mesi è in corso un intenso confronto in seno all' Osservatorio nazionale dell' Agriturismo presso il ministero dell' Agricoltura.
L' Assemblea interregionale di Turismo Verde a Massa Martana si svolgerà nella Residenza di San Pietro Sopra le Acque, ed avrà inizio alle 9,30 del 10 marzo. Dopo il saluto del sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, è prevista la relazione introduttiva di Walter Trivellizzi, presidente nazionale di Turismo Verde. Nel corso del dibattito interverrà l'assessore all' Agricoltura della Regione Umbria Fernanda Cecchini. Le conclusioni saranno affidate a Domenico Brugnoni, vicepresidente nazionale e Presidente regionale della Cia.