Agrinsieme Sicilia: oggi protesta contro l'Imu agricola, presidi e sit-in in tutta la Regione
Oggi Agrinsieme Sicilia manifesta davanti le Prefetture la propria contrarietà all'Imu sui terreni agricoli. Presidi di agricoltori sono previsti nelle varie province con sit-in a Catania, Enna, Trapani e Agrigento. E poi in provincia di Palermo davanti alle sedi dei comuni di Partinico, Cerda, Montemaggiore Belsito, Lascari e Sciara.
"Lo Stato deve assolutamente invertire rotta -spiega il presidente provinciale Antonino Cossentino-. Non è tassando i terreni agricoli che si può risollevare il settore dalla forte crisi degli ultimi anni. Gli agricoltori non ci stanno: applicare l'Imu agricola è come tassare la scrivania di un qualunque impiegato. Le nostre aziende già sopportano un carico fiscale e burocratico insostenibile, mentre avremmo bisogno di maggior sostegno istituzionale. Consideriamo la partita ancora aperta perché è una tassa iniqua, che incide pesantemente sui costi di produzione e mette fuori gioco le nostre aziende dalla competizione con l'estero".
Una delegazione regionale di Agrinsieme incontrerà il Prefetto di Palermo. Oltre all'Imu, tra gli altri punti, Agrinsieme manifesta per accelerare l'applicazione della riforma della Pac, approvare rapidamente il Psr Sicilia 2014-2020 e partire quanto prima con i bandi, intervenire sui mercati in crisi e rinsaldare le filiere vitivinicola, olivicola, ortofrutticola con particolare attenzione alla zootecnica siciliana.