Agricoltura è Vita incontra l'Albania al Macfrut
Meeting tra l'Agriagenzia di Cia e l'Associazione ADAD Malore
L'Agriangenzia Agricoltura è Vita incontrerà l'Associazione albanese ADAD Malore al Macfrut 2019, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo ormai appuntamento fisso al Rimini Expo Centre, da giovedì 9 a sabato 11 maggio.
Nell’ambito del progetto per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura e del turismo rurale in Albania, Agricoltura è Vita ha, infatti, avviato una collaborazione con l’Associazione albanese ADAD Malore che rappresenta principalmente produttori frutticoli nelle aree di montagna, con l'obiettivo di promuovere e avviare attività di formazione, scambi e visite aziendali in Italia ed in Albania per la valorizzazione produttiva locale e il supporto ai giovani agricoltori.
Alle 12.30 di giovedì 9 maggio, l'ncontro al Macfrut tra le delegazione ADAD e AèV e la visita alle 15:00 dello Stand Regione Emilia-Romagna al Padiglione B5 (corsia 1-stand 031). Qui si terrà il seminario formativo sull’utilizzo dei fitofarmaci e sui calendari di intervento per il controllo delle patologie, con particolare riferimento alla difesa di melo, ciliegio, prugno. Parteciperanno: Simona Caselli, Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna; Tiziano Galassi, esperto in fitopatie della Regione Emila Romagna; Renzo Piraccini, Presidente Macfrut e Danilo Misirocchi, Presidente Cia Romagna. Alle 16:30 nell'area meeting nel Padiglione Africano (Pad. D5) l'incontro formativo con Andrea Grassi, direttore tecnico di Apofruit Italia, sul disciplinare europeo di produzione biologica e sull’esperienza della valorizzazione commerciale della produzione biologica della società Canova Srl del Gruppo Apofruit.
Venerdì 10 maggio alle ore 11:00 nella Sala Rossa, (1° piano di Hall Sud, vicino la Sala Diotallevi) l'incontro formativo sull’esperienza dell’Interprofessione ortofrutticola italiana, normativa italiana ed esperienze europee, con il Presidente di Ortofrutta Italia Nazario Battelli.
Sarà la giornata di sabato 11 maggio a condurre la delegazione albanese nella visita alle aziende del territorio e dislocate tra Cesena, Ravenna, Bologna area di forte presenza del comparto frutticolo e vivaistico italiano. Tra queste: Apofruit Italia a Cesena (previsto incontro con il Presidente Apofruit Mirco Zanotti e con il Direttore Tecnico Andrea Grassi, Azienda SERMAC (Cesena), GEOPLANT Vivai (Ravenna); Azienda Agricola Montanari Fabio (Ravenna).
Parteciperanno come delegati AèV: Stefano Francia, membro Consiglio Direttivo AèV; Cristina Chirico, Direttore Agriagenzia AèV e Ilenia Manetti, Collaboratrice Agriagenzia AèV.
Tra gli ospiti albanesi di ADAD Malore: Ferdinand Ali, Presidente ADAD Malore, produttore di mele, ciliege; Liljana Isakaj, Coordinatrice Adad Malore; Hafuz Domi, Direttore Adad Malore, rappresentante produttori noci, pesche, mirtilli; Ramazan Kaza, produttore di prugne, ciliege; Aurel Rrenja, produttore di mele, prugne; Edmir Cenolli, produttore di mele; Henrik Mati, produttore di mele; Filjon Mujo, produttore di mele (componente del gruppo dei giovani produttori del comune di Zvirina); Interprete: Filjon Mujo.