24 Luglio 2021

Acqua, una risorsa preziosa da tutelare. Evento Cia a Castelsantangelo sul Nera

#territorio #acqua #agricoltori #agricoltura #ambiente #terremoto
Condividi

Nel Parco dei Monti Sibillini per parlare di solidarietà e sisma, cambiamenti climatici e regime idrogeologico

"Acqua una risorsa preziosa da tutelare" titolo e tema dell'evento nazionale di Cia-Agricoltori Italiani in programma per sabato 24 luglio alle ore 11, a Castelsantangelo sul Nera (località Vallinfante - Macerata) nei pressi della Sorgente del Nera all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

In apertura dell'incontro, moderato da Maurizio Socci, giornalista tv, l'intervento di Giovanni Zamponi, cultore di Dante e il contributo di Neri Marcorè che leggerà Dante. A seguire verranno illustrate le azioni di solidarietà Cia per le aree del Centro Italia colpite dal sisma con la relazione di Laura Brida, responsabile Organizzazione e Promozione Eventi Cia e Antenore Cervi, presidente Cia Reggio Emilia.

Spazio poi ai saluti istituzionali di Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera e Andrea Spaterna, presidente Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Ad aprire il convegno Mirella Gattari, presidente Cia Marche.

A seguire, la relazione: "Impatto del terremoto e dei cambiamenti climatici sul regime idrogeologico" a cura di Marco Materazzi, idrogeologo dell'Università di Camerino. Seguiranno gli interventi di Giovanni Legnini, Commissario Straordinario ricostruzione sisma 2016; Francesco Vincenzi, presidente ANBI; Stefano Aguzzi, assessore Regione Marche con delega ai Parchi e Risorse idriche; Guido Castelli, assessore Regione Marche con delega alla Ricostruzione post sisma; Antonella Incerti, deputata della Repubblica Italiana. In chiusura le conclusioni di Dino Scanavino, presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani.

L'evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Castelsantangelo sul Nera. 

Sarà possibile seguire anche in diretta streaming, cliccando QUI