10 Novembre 2008

A Fiuggi il secondo incontro nazionale degli operatori del sistema Caa-Cia

Condividi


Dal 18 al 20 novembre prossimi si svolgerà a Fiuggi (Frosinone) il secondo incontro nazionale degli operatori del sistema Caa-Cia. I lavori, che si terranno presso la Sala Conferenze del Grand Hotel Palazzo della Fonte, verteranno sul tema "Adeguamento e innovazione per un servizio migliore di sussidiarietà".
Martedì 18 novembre si terrà una sessione riservata al sistema Caa-Cia. Mercoledì 19 novembre l'incontro sarà aperto alle ore 9,30 da Pietro Palumbo, amministratore unico Caa-Cia srl. Seguirà la prima sessione di lavoro "Il fascicolo" con gli interventi di Domenico D'Amato, direttore Caa-Cia srl, Francesco Scarafia, responsabile tecnico Caa-Cia Toscana, Giuseppe Cornacchia, presidente Agricoltura è Vita Associazione, Paolo Gulinelli, capo Ufficio Monocratico Agea ed un rappresentante di Agrea, organismo pagatore della regione Emilia Romagna.
Nel pomeriggio, durante la seconda sessione di lavoro, "Gli atti amministrativi", sono previsti gli interventi di Concetta Lo Conte, direttore Area Pagamenti Agea, un rappresentante di Artea e Arbea, rispettivamente organismi pagatori delle regioni Toscana e Basilicata, Rossana Zambelli, responsabile Area Organizzazione e Amministrazione della Cia nazionale, Roberto Lamonica, responsabile partecipazioni e finanza straordinaria Banca della Nuova Terra, Nino Ferrelli, direttore Camera Arbitrale in Agricoltura e Marina Gentile, legale del Foro di Roma. I lavori della giornata saranno conclusi da Enzo Pierangioli, vicepresidente nazionale Cia e membro del Consiglio di Rappresentanza Agea.
Giovedì 20 novembre, alle ore 9,00, si terrà la terza sessione di lavoro sul tema "L'organizzazione" con gli interventi di Enrico Scoccini, legale del Foro di Roma, un rappresentante Avepa, organismo pagatore della regione Veneto e Giancarlo Nanni, direttore Area Coordinamento Agea. Dopo il dibattito, le conclusioni dei lavori saranno tratte da Giuseppe Politi, presidente nazionale della Cia.