18 Settembre 2009
La Giornata biologica in Veneto
Archivio
Condividi
La Cia del Veneto, in collaborazione con Icea, organizza nell'ambito della seconda edizione della giornata nazionale del biologico, una tavola rotonda dal titolo "Zootecnia biologica: opportunità per la montagna veneta" che si svolgerà presso le terme centrali di Recoaro venerdì 25 settembre p.v.
Sono previsti interventi di Francesco Perlotto, sindaco di Recoaro, di Franco Manzato assessore regionale all'Agriocoltura del Veneto, di Gianni Pinton, delle Latterie Vicentine, di Mirko Breda, del Centro Cas allevatori Consiglio, di Marcello Volanti, dell'Icea, di Tiziano Guaini, dell' A.Ve.Pro.Bi, e di Enzo Mastrobuoni, responsabile area economica della Cia nazionale.
Moderatore della tavola rotonda, che sarà introdotta da Enrico Grandis vicepresidente della Cia Veneto, sarà il giornalista Roberto Pinton.
Alla fine dell'incontro verrà servito un bio aperitivo organizzato dall'Istituto Alberghiero P. Artusi.
La Cia del Veneto, in collaborazione con Icea, organizza nell'ambito della seconda edizione della giornata nazionale del biologico, una tavola rotonda dal titolo "Zootecnia biologica: opportunità per la montagna veneta" che si svolgerà presso le terme centrali di Recoaro venerdì 25 settembre p.v.
Sono previsti interventi di Francesco Perlotto, sindaco di Recoaro, di Franco Manzato assessore regionale all'Agriocoltura del Veneto, di Gianni Pinton, delle Latterie Vicentine, di Mirko Breda, del Centro Cas allevatori Consiglio, di Marcello Volanti, dell'Icea, di Tiziano Guaini, dell' A.Ve.Pro.Bi, e di Enzo Mastrobuoni, responsabile area economica della Cia nazionale.
Moderatore della tavola rotonda, che sarà introdotta da Enrico Grandis vicepresidente della Cia Veneto, sarà il giornalista Roberto Pinton.
Alla fine dell'incontro verrà servito un bio aperitivo organizzato dall'Istituto Alberghiero P. Artusi.