13 Settembre 2005
Convegno Cia a Taormina su "Acqua, risorsa strategica per l'agricoltura del Mediterraneo"
Archivio
Condividi
Nell'ambito degli incontri programmati dalla Cia per affrontare i temi relativi al Bacino del Mediterraneo, alla sua area di libero scambio, alle sue tipiche produzioni agricole, ai rapporti tra i vari Paesi, sabato prossimo 17 settembre a Taormina, si terrà il convegno "Acqua, risorsa strategica per l'agricoltura del Mediterraneo".
Il convegno, che si svolge nel contesto della Festa regionale dell'agricoltura organizzata dalla Cia Sicilia, sarà presieduto da Alessandro Salvadori, della presidenza nazionale Cia e avrà luogo, a partire dalle ore 10.00, presso la terrazza del sesto piano del parcheggio di Porta Catania.
Dopo i saluti di Carmelo Gurrieri, presidente regionale della Cia Sicilia, di Francesco Calanna, presidente della Cia di Messina, e di Salvatore Leonardi, presidente della Provincia regionale di Messina, ci sarà la relazione di Domenico Mastrogiovanni, responsabile dell'Ufficio locale e federalismo della Cia. Seguirà una tavola rotonda con gli interventi di Salvatore Barbagallo, preside della Facoltà di Agraria e docente di idraulica e idrologia agraria dell'Università degli studi di Catania, di Domenico falcone, vicepresidente dell'Anbi, di Giuseppe Blasi, responsabile dell'Ufficio Politiche strutturali e Sviluppo rurale del ministero delle Politiche agricole. La tavola rotonda sarà coordinata da Vincenzo Morgante, caporedattore Rai3 Sicilia. Le conclusioni saranno svolte dal presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.
Nell'ambito degli incontri programmati dalla Cia per affrontare i temi relativi al Bacino del Mediterraneo, alla sua area di libero scambio, alle sue tipiche produzioni agricole, ai rapporti tra i vari Paesi, sabato prossimo 17 settembre a Taormina, si terrà il convegno "Acqua, risorsa strategica per l'agricoltura del Mediterraneo".
Il convegno, che si svolge nel contesto della Festa regionale dell'agricoltura organizzata dalla Cia Sicilia, sarà presieduto da Alessandro Salvadori, della presidenza nazionale Cia e avrà luogo, a partire dalle ore 10.00, presso la terrazza del sesto piano del parcheggio di Porta Catania.
Dopo i saluti di Carmelo Gurrieri, presidente regionale della Cia Sicilia, di Francesco Calanna, presidente della Cia di Messina, e di Salvatore Leonardi, presidente della Provincia regionale di Messina, ci sarà la relazione di Domenico Mastrogiovanni, responsabile dell'Ufficio locale e federalismo della Cia. Seguirà una tavola rotonda con gli interventi di Salvatore Barbagallo, preside della Facoltà di Agraria e docente di idraulica e idrologia agraria dell'Università degli studi di Catania, di Domenico falcone, vicepresidente dell'Anbi, di Giuseppe Blasi, responsabile dell'Ufficio Politiche strutturali e Sviluppo rurale del ministero delle Politiche agricole. La tavola rotonda sarà coordinata da Vincenzo Morgante, caporedattore Rai3 Sicilia. Le conclusioni saranno svolte dal presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.