01 Marzo 2006

Cia di Reggio Calabria: concluse le Assemblee zonali. Il 4 marzo Congresso provinciale

Archivio
Condividi



Si sono concluse le cinque assemblee zonali programmate in provincia di Reggio Calabria per la elezione dei 52 delegati che formeranno l'assemblea elettiva provinciale della Cia convocata per il prossimo 4 marzo con la presenza di Rossana Zambelli, responsabile nazionale Cia dell'Area Organizzazione e Amministrazione.
Le assemblee zonali hanno confermato lo stato di crisi e di incertezza che vive l'agricoltura ed il disagio economico e sociale in cui si trovano le popolazioni che risiedono nelle zone interne.
Le tematiche messe all'ordine del giorno, come "il nuovo patto con la società", "l'unità della rappresentanza agricola", "la difesa del reddito degli agricoltori", unitamente alle problematiche locali, sono stati i temi su cui si sono soffermati i numerosi interventi alla presenza dei dirigenti provinciali della Cia: Antonino Inuso, presidente provinciale, ed i vicepresidenti Tonino Laganà, Fiorello, Gattuso e Serra.
I documenti approvati hanno un unico filo conduttore: fare capire alle istituzioni che l'agricoltura, la difesa, la promozione e la valorizzazione dei prodotti agricoli, l'utilizzazione concreta e non dispersiva delle poche risorse pubbliche che devono essere indirizzate alle effettive esigenze territoriali e diversificate per zone e prodotti.
E' emersa la convinzione che la Calabria abbia perso il treno che era rappresentato dai fondi strutturali disponibili sino al 2006 e che la svolta politica che c'è stata alle ultime elezioni regionali debba essere in grado di guidare il cambiamento che tutti si aspettano.Occorre, in sostanza, mettere in atto politiche mirate alla crescite reale e sostanziale della Calabria, delle sue risorse e delle sue popolazioni, favorendo il ricambio e la permanenza generazionale alla guida delle aziende e dei processi di sviluppo che abbiano alla base la voglia e la prerogativa di fare crescere la Calabria con l'utilizzo delle risorse umane e produttive presenti sul territorio.