Chi siamo
L'ANP-CIA è l'Associazione che si occupa dei pensionati e degli anziani all'interno della CIA-Agricoltori Italiani. A oggi sono iscritti ad ANP-CIA 400.000 pensionati, ex lavoratori autonomi e dipendenti.
L'Associazione si rivolge ai pensionati di tutte le categorie coniugando i temi del welfare con i valori della Cia, proponendosi come Associazione interessata a equilibri più sostenibili e valorizzando un’attenzione antica alle persone, al territorio, all'ambiente, all'alimentazione e alla solidarietà tra le generazioni.
Il focus dell'attività di ANP-CIA consiste nel tutelare gli interessi dei pensionati e degli anziani sollecitando politiche e azioni a livello nazionale e locale nei confronti del Governo Centrale, delle Regioni, dei Comuni, degli Istituti pubblici, per un invecchiamento attivo e sano.
Le materie su cui pone particolare attenzione sono: previdenza, sanità e assistenza, che incidono sulla qualità della vita delle persone mature. Favorisce intese di collaborazione e partecipa con gli altri Sindacati pensionati del lavoro autonomo al Coordinamento CUPLA (Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo) e ad Age Platform Europe, la più grande rete europea di rappresentanza degli anziani.
L'ANP-CIA è organizzata in Italia con la sede nazionale, con 20 associazioni regionali ed è presente presso uffici e recapiti CIA nelle Province e nei Comuni, sia dei centri urbani sia delle zone rurali, nelle vallate e negli entroterra del Paese. Le sedi locali hanno una vita propria e organizzano provincialmente le attività per gli associati.
Offre ai propri associati attività di tipo sociale, ricreativo, culturale, organizzando iniziative per valorizzare il tempo libero dei pensionati; tramanda valori e memoria storica, propone agevolazioni attraverso la distribuzione di "Carta Serena" e dedica sportelli e accoglienza specifica ai pensionati per servizi di tipo amministrativo attraverso il Patronato INAC, il CAF-CIA e tutto il Sistema CIA.
ANP-CIA sostiene, accompagna e aiuta le persone ad affrontare e vivere meglio la propria condizione di anziano attivo e/o non autosufficiente, orienta il pensionato nel disbrigo di pratiche burocratiche e fiscali e si offre come punto di riferimento e ascolto.
L'attività dell'ANP-CIA viene finanziata attraverso l'adesione dei pensionati all'Associazione mediante la sottoscrizione della delega o il pagamento della tessera ANP-CIA.
L'ANP-CIA è punto di riferimento per il miglioramento della vita dei pensionati.