L'Ancca, Associazione nazionale dei coltivatori a contratto agrario, tutela gli interessi economici e professionali dei coltivatori che non sono proprietari dei fondi che coltivano. L'attività svolta dall'Ancca è tesa a sviluppare una moderna imprenditorialità agricola, con la promozione dell'affitto mediante contratti individuali in deroga, ex art. 45 della Legge 203/82, in aderenza alla reale domanda ed offerta del mercato fondiario.
La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e per la tutela delle condizioni dei suoi addetti, contando su circa 900 mila iscritti in Italia.