Cia Levante: siglata intesa con Comune di Terlizzi per accoglienza lavoratori stagionali
Il Comune di Terlizzi, le associazioni datoriali, le organizzazioni sindacali e l’ente bilaterale, la Prefettura, Regione Puglia e Arpal Puglia hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’accoglienza dei lavoratori stagionali: un progetto che mette al centro dignità, legalità e integrazione.
Presso la foresteria comunale del Palachicoli troveranno posto 80 lavoratori regolarmente assunti, in una struttura attrezzata con letti, servizi igienici e presidi socio-sanitari. Altri 150 lavoratori potranno usufruire del servizio docce.
La gestione sarà affidata ad un ente del Terzo Settore, grazie all’avviso pubblico del 22 ottobre 2025, per promuovere un sistema integrato di interventi e di servizi che favorisca la piena inclusione e contrasti il caporalato. Un modello basato sulla collaborazione: le imprese agricole e gli stessi ospiti contribuiranno economicamente, mentre la Regione Puglia sosterrà la gran parte dei costi, anticipando il 50% dei fondi e saldando il resto a rendicontazione.
Per Cia-Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat) il protocollo è stato sottoscritto dal presidente provinciale Giuseppe De Noia che, nel suo intervento, ha sottolineato come l'intesa raggiunta possa essere un modello di concretezza e vera integrazione per tutta la Puglia, e non solo. Un esempio lodevole che mette in primo piano proprio le aziende agricole e il mondo dell'agricoltura, il comparto che più di ogni altro sta producendo un impegno significativo sul piano del lavoro, l'integrazione e l'inclusione.
Terlizzi si conferma un esempio virtuoso di accoglienza e integrazione, capace di unire esigenze produttive e rispetto dei diritti umani. Un segnale forte, che parla di futuro, dignità e lavoro vero. Non di slogan o paure costruite per convenienza. Un protocollo unico in Puglia, che si candida ad essere modello da imitare per tutto il territorio italiano.