23 Giugno 2005
Marche: convegno su "Globalizzazione, guerra e criminalità economica"
La "frontiera" adriatica, mare che divide o punto naturale di incontro tra Est ed Ovest? Quali sono i nuovi scenari internazionali che si vanno definendo e soprattutto quali saranno le ricadute sul sistema Italia, in particolare sulle regioni della costa adriatica? In altre parole, quali sono i rischi della cosiddetta globalizzazione, pur a fronte delle innegabili opportunità ad essa connesse?
Se ne parlerà domani venerdì 24 giugno, nell'ambito del convegno organizzato ad Ancona dalla Fondazione Cesar dell'assicurazione Unipol: "Globalizzazione, guerra e criminalità economica", un incontro per approfondire le tematiche di maggiore attualità in questo senso, secondo il parere di un esperto di problematiche legate al terrorismo e al crimine organizzato, il tenente generale Fabio Mini, comandante, nel 2002, dell'operazione di "peace-keeping" Nato in Kosovo.
All'evento, che si terrà presso la Sala Convegni dell'Hotel Jolly a partire dalle 9,30, parteciperanno, tra gli altri, il presidente della CiaMarche Franco Fiori, nonché presidente del Consiglio regionale Unipol per le Marche, Silvano Gattari, presidente SicurMarche, Giancarlo Sagramola, vicepresidente della Provincia di Ancona, e Luigi Minardi, presidente del Consiglio regionale delle Marche, che ha manifestato il suo plauso per l'iniziativa.