21 Aprile 2004
Agricoltura e Parchi: iniziative dell'Agia e della Cia Puglia
"Agricoltura e Parchi". Attorno a questo importante tema la Cia della Puglia e l'Associazione giovani imprenditori agricoli (Agia) hanno organizzato, con il patrocinio del Ceja, delle Camere di Commercio di Bari e di Lecce e della città di Tricase, quattro iniziative che si terranno il 23 e il 24 aprile prossimi. La prima, a Tricase, inizierà la mattina del 23 e ha per tema "Due parchi, due scuole: la stessa agricoltura". Vi prenderanno parte i bambini della provincia di Lecce che hanno partecipato al progetto "Tellus" e ci sarà un gemellaggio e lo scambio di doni delle scuole elementari di Tricase e Laterza. Interverranno Antonio Coppola, sindaco di Tricase, Mimina Longo, vicepresidente della Cia di Lecce, Pierangelo Dell'Anna, vicepresidente della Cia Puglia, Elisabeth Vallet, responsabile europea del progetto "Tellus", Luigi Damiani, direttore dell'istituto Damian, Pasquale Donvito, dirigente della scuola elementare Diaz. Nel pomeriggio è prevista la visita al bosco delle "Querce Vallonee", all'interno dell'istituendo parco regionale "Costa Otranto e S.Maria di Leuca".
Il 24 aprile, sempre a Tricase, presso la Sala del Trono, si terrà l'incontro su "L'azienda multifunzionale come risposta alle esigenze dei cittadini e del territorio. Il caso Scuola in Fattoria". Porteranno il saluto Antonio Coppola, sindaco di Tricase, Vito Murrone, presidente della Cia di Lecce, Elisabeth Vallet, responsabile europeo del progetto Tellus. Interverranno Matteo Valentino, vicepresidente della Cia Puglia, Giulio Sparascio, presidente regionale di Turismo Verde. Concluderà Donato Petruzzi, vicepresidente vicario della Cia Puglia.
Sempre il giorno 24, ma nel pomeriggio alle ore 17,30, ci sarà un seminario dell'Agia che ha come tema "I giovani agricoltori tra innovazione e recupero delle proprie radici". Per l'occasione sarà proiettato il cortometraggio sul movimento delle tabacchine del Salento. I lavori saranno presieduti da Franco Catapano, vicepresidente della Cia Puglia. Interverranno Gianluca Cristoni, presidente dell'Agia, Franco Chiarello, docente di Sociologia economica dell'Università di Bari, Piero Intonti, esperto in comunicazione e innovazione tramite internet. Concluderà Giuseppe Politi, vicepresidente nazionale vicario della Cia.
Ad Otranto, presso la Fiera dei Parchi del Mediterraneo (Sala triangolare del Castello di Otranto), il giorno 24, alle ore 9,30, si svolgerà una tavola rotonda sul tema "Agricoltura nelle aree protette", durante la quale sarà presentato il relativo Protocollo d'intesa. I lavori saranno presieduti da Antonio Barile, presidente della Cia Puglia. Interverranno Matteo Fusilli, presidente della Federparchi, Nicola Stolfi, responsabile ambiente della Cia nazionale, Andreotto Gaetani, dell'Ufficio ambiente della Confagricoltura, Antonio Nicoletti, coordinatore Aree protette di Legambiente, Gianluca Cristoni, presidente dell'Agia.