Agrinsieme è il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari (che a sua volta ricomprende Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative e Legacoop Agroalimentare). È nato il 9 gennaio 2013 ed ha ampliato la sua rappresentatività il 9 giugno 2015 con l'adesione di Copagri.

Agrinsieme rappresenta un momento di discontinuità rispetto alle logiche della frammentazione, che spesso hanno caratterizzato il mondo agricolo, ed è portatore di un nuovo modello di rappresentanza. Il coordinamento integra, infatti, storie e patrimoni di valori che non vengono annullati, ma esaltati in una strategia unitaria fortemente orientata al futuro.

Agrinsieme costituisce, pertanto, un reale valore aggiunto rispetto a quanto le Organizzazioni hanno realizzato e continueranno a realizzare autonomamente.

Agrinsieme, che rappresenta oltre il 40% del valore dell'agroalimentare italiano, lavora per la diffusione di strumenti di collaborazione tra imprese agricole e tra i diversi soggetti della filiera agroalimentare, agroindustriale e della distribuzione.

Il coordinamento di Agrinsieme unifica le strategie e si propone come interlocutore nei confronti della politica e delle Istituzioni nazionali e comunitarie. Davanti ad una legislazione agricola in continua evoluzione, Agrinsieme è consapevole che questo richiede un'attenzione ed una azione decisa per creare l'infrastruttura giuridica necessaria allo sviluppo delle imprese del settore.

Le priorità dell'azione di Agrinsieme:

Il programma economico di Agrinsieme si sviluppa sull'intero territorio nazionale. Tra i punti forti, le politiche di rafforzamento dell'impresa, in modo da favorire l'aggregazione in strutture economiche fortemente orientate al mercato, rilanciare la ricerca e le politiche di supporto al trasferimento dell'innovazione, sostenere il ricambio generazionale, definire strumenti per il credito.

Altri importanti obiettivi di Agrinsieme:

I nostri numeri

Oltre il 40% del valore dell'agroalimentare italiano

Cia, Confagricoltura e Copagri rappresentano:
1.750.000  associati
1.100.000  aziende agricole
Oltre il 55% dell'intero valore della produzione agricola
Oltre il 55% della superficie agricola nazionale
Più di 8.000 sedi di assistenza alle aziende distribuite su tutto il territorio nazionale

Alleanza delle cooperative rappresenta:
5.000 cooperative agroalimentari
800.000 soci produttori
93.000 addetti
34,5 miliardi di euro complessivi di fatturato, il 25% del valore della produzione agroalimentare italiana

 

La strategia sindacale di Agrinsieme ha una ricaduta anche sulle politiche locali e settoriali. Si sono già costituiti coordinamenti in 17 regioni e in oltre il 60% delle province italiane, con il coinvolgimento di più di 1000 dirigenti.

Clicca qui e visita il sito web di Agrinsieme

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017