Sisma: la solidarietà degli agricoltori italiani e le numerose iniziative a sostegno delle zone colpite
La Cia-Agricoltori Italiani si è da subito mobilitata per sostenere e aiutare le popolazioni e le aziende colpite dagli eventi sismici che hanno devastato intere zone del Centro Italia. Iniziative che sono sempre in continuo aggiornamento.
Ospitalità alle famiglie presso gli Agriturismi aderenti alla rete di Turismo Verde-Cia. Hanno aderito all'iniziativa 60 aziende agrituristiche delle regioni Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria.
Noleggio di camperper allestire uffici mobili al fine di garantire l'assistenza tecnica, fiscale e previdenziale alle imprese agricole dei comuni colpiti dal sisma della regione Lazio e Umbria.
Donazione di unità mobili a uso abitativo agli agricoltori colpiti dal sisma che hanno perso la propria casa. In particolare si è potuto garantire agli imprenditori zootecnici di rimanere presso la propria azienda per accudire il bestiame.
Nel Lazio, in provincia di Rieti nel comune di Amatrice, sono state donate due unità mobili a uso abitativo grazie al contributo di:
- Cia regionale Emilia Romagna
- Cia provinciale di Torino
In Umbria, in provincia di Perugia nel comune di Norcia, sono state donate cinque unità mobili a uso abitativo grazie al contributo di:
- Cia provinciale di Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, VCO, Novara in collaborazione con la Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio
- Cia regionale Friuli Venezia Giulia
- Cia regionale Liguria
Nelle Marche, in provincia di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, sono state donate tredici unità mobili a uso abitativo grazie al contributo di:
- Cia provinciale di Milano
- Cia provinciale di Ferrara
- Cia provinciale di Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, VCO, Novara in collaborazione con la Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio
- Cia provinciale di Viterbo
- Cia Area metropolitana Firenze-Prato
- Cia regionale Emilia Romagna
- Cia provinciale di Milano e Associazione "Chignolo Po"
- Cia regionale Toscana
- Cia Venezia
- Cia Padova
- Cia Friuli Venezia Giulia
- Cia regionale Liguria
In Abruzzo, nella provincia dell'Aquila, sono state donate quattro unità mobili uso abitativo grazie al contributo di:
- Cia provinciale di Modena
- Cia provinciale di Reggio Emilia
- Cia Ravenna
- Cia provinciale di Ferrara
- Cantine riunite Civ
Raccolta fondi a favore delle zone terremotate attraverso il "kit amatriciana solidale". Un pacchetto speciale contenente tutti gli ingredienti per la preparazione del piatto tipico (amatriciana o gricia) nonché la ricetta originale firmata dall'Agrichef Emidio Gentili. Per il raggiungimento dell'obiettivo previsto sono stati realizzati tra settembre e novembre numerosi eventi in diverse piazze d'Italia, con la distribuzione di 10.000 "kit" e la raccolta di 100 mila euro.
Raccolta fondi tramite sottoscrizione volontaria grazie al contributo della Cia provinciale di LivornoCia provinciale di Pavia e dell'Associazione "Cittadini Chignolo del Po". I fondi sono destinati a progetti rivolti al sostegno delle aziende agricole colpite dal sisma del 24 agosto. La Cia provinciale di Ferrara ha organizzato la cena solidale "Agrisolidali"; la Cia regionale della Liguria ha avviato una raccolta fondi attraverso una sottoscrizione rivolta ai propri associati e dato il via a una serie di "cene della solidarietà" presso le aziende agrituristiche Valdovivo Cogoleto e Ca Du Gregorio a Borgio Verezzi. I fondi sono destinati alle aziende agricole colpite dal sisma lo scorso ottobre.
Attività di promozione dei prodotti enogastronomici dei territori colpiti dal sisma delle regioni Marche e Umbria per dare un contributo concreto alla ripresa dell'economia delle zone dell'Appennino, sostenendo l'acquisto diretto presso le aziende agricole che non hanno più un circuito di vendita, anche in previsione delle festività natalizie. Nella sezione dedicata si può consultare l'elenco delle aziende e dei loro prodotti.
Indirizzo di posta elettronica dedicato per la richiesta di maggiori info in merito alle azioni solidali promosse dalla Cia: azionisolidali@cia.it